Black Moon Firenze
Bella...e con grandi margini di crescita
Marco Camomilla
6/28/2025
Firenze...
un luogo splendido, capitale del Regno d'Italia tra il 1865 e il 1871, città d'arte e meta turistica tra le più importanti del nostro Paese. Capito spessissimo qui per lavoro, ma quasi mai riesco a fermarmi più del necessario. Quando ci troviamo a giocare in "trasferta" è l'occasione per noi per passeggiare in città, magari nei luoghi meno ambiti, tra le strade trafficate della periferia...certo, quando possibile, non disdegniamo una visita in centro o, se capita, una passeggiata su Ponte Vecchio o per le Piazze storiche del Duomo o della Signoria, ma la nostra è diventata una vera e propria missione: andiamo in qualsiasi parte del globo, con la voglia di..."fuggire"...o, semplicemente, di giocare!
Come solito fare per noi, abbiamo raggiunto Black Moon a piedi, direttamente dalla Stazione di Santa Maria Novella - una bella camminata, soprattutto se affrontata con circa 38° C di temperatura e il sole a picco lungo tutto il percorso -, a testimonianza, comunque, della facile raggiungibilità della sede. Appena varcata la porta d'ingresso, ci accoglie un ambiente, ampio, bello, curato e ospitale, realizzato e gestito da Giuseppe e Stefania, una coppia di ragazzi gentilissimi, scenografi e costumisti di professione - e, questo, appare evidente sin da subito -
Due escaperienze profondamente diverse.
Il "mistero della Villa" è un'avventura immersiva, tra il thriller e il paranormale, in pieno stile ottocentesco: una villa che ricorda le ambientazioni di "The Others", il film che, nel 2001, rese "immortale" Nicole Kidman...l'avventura è caratterizzata da un gameplay, sempre piuttosto fluido, di prima generazione e dalla presenza di molti lucchetti; scelta, comunque, condivisibile, visto il tipo di ambientazione. Va detto che la scenografia è decisamente bella, con ogni elemento della villa realizzato dai due proprietari - due veri artisti - , compresi i quadri che nascondono un bellissimo messaggio di gratitudine.
La "Tana del coniglio" è, invece, un'avventura magica, di grande impatto emotivo e grande immersività...quando si scomodano personaggi iconici, come Alice, Bianconiglio, il Cappellaio Matto o la Regina di Cuori, il rischio di inciampare è sempre dietro l'angolo, perché se è vero, come è vero, che nel Paese delle Meraviglie è consentita qualsiasi licenza, è altrettanto vero che un elemento fuori contesto o un difetto scenografico può danneggiare l'intera esperienza. Beh, qui il rischio è scongiurato perché, nonostante il soggetto non sia troppo originale, la stanza è bella, ben congegnata, con un gameplay fluido, tra la prima e la seconda generazione; l'avventura è oltremodo piacevole, con un paio di sorprese davvero niente male...
In definitiva, Black Moon è una sede nuova, gestita benissimo, con scelte scenografiche di livello assoluto, ma con ancora un potenziale enorme da sfruttare, eliminando man mano la radio per i suggerimenti e qualche lucchetto, per rendere più accattivante e misteriosa la villa e magica la tana...i due proprietari? ...ragazzi squisiti!




Valutazione 24/30
Presentazione generale 9/10
Esperienza di gioco 7/10
Immersività 8/10
Livello di difficoltà 8/10
Giocata il 28.06.2025
Il mistero della villa
La tana del coniglio
Giocata il 28.06.2025
Valutazione 26/30
Presentazione generale 9/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 9/10
Livello di difficoltà 7/10



