Escape Room Anagnina Roma
Un restyling ben riuscito
Marco Camomilla
3/28/2025
Nell'epoca pre COVID, quando ancora la sede era targata Fugacemente, giocammo qui le tre avventure disponibili, oltre a una seconda volta Dexter, su invito dei proprietari dell'epoca, a valle di una corposa ristrutturazione della stanza. Da allora, è stata conservata la sola scenografia de "l'ultimo Horcrux", a tema Herry Potter, e realizzate due nuove scenografie: una ispirata al celebre manga One Pice; l'altra di stampo horror, dal titolo "la messa del diavolo".
Nonostante il restayling, la sede ha mantenuto l'impronta tipica del marchio, sia nella conduzione narrativa che nel gameplay che resta a cavallo della prima e della seconda generazione. Quando la giocammo, "l'ultimo Horcrux" ci era stato presentato come prodotto di punta del franchising, alzando, non poco, l'asticella delle nostre aspettative; l'esperienza fu positiva, ma non entusiasmante, non tanto per la scelta scenografica, che si presentava certamente apprezzabile, quanto per la mancata capacità immersiva della stanza, che resta un tallone d'Achille per molti franchising...va detto, però, che sono passati quasi sette anni e due proprietà...
Di recente, siamo tornati qui, per giocare le due nuove stanze e abbiamo vissuto due escaperienze profondamente diverse. Se da un lato, "Il Re dei Pirati" ci ha conquistato, per la storia, per l'ambientazione e, soprattutto, per la coerenza scenografica, dove nessun dettaglio è fuori contesto, dall'altro "la messa del Diavolo" presenta diverse pecche.
In One Piece si percepisce, infatti, la passione per le Escape Room e per la serie animata, oltre a trasmettere la voglia di fare le cose per bene, con il risultato di un'avventura divertente e coinvolgente.
Ne "la messa del Diavolo", invece, resta il tentativo di offrire un'esperienza horror, con la presenza di un "attore", mantenendo la conduzione narrativa tipica delle Escape Room; diciamolo subito, la stanza manca davvero di troppi elementi, dalla musica eccessivamente ripetitiva, con una qualità audio approssimativa, al gameplay, poco fluido e non sempre coerente con la stanza...lo stato manutentivo degli oggetti, poi, comunicano un senso più di trascuratezza che di usura, che non appartiene alla sede. Un'esperienza horror di successo si basa sugli effetti della suggestione che faticano a decollare in questa stanza. L'impressione, però, è che ci siano ampi margini di miglioramento, lavorando sulla scelta di musiche più appropriate, su una comunicazione degli indizi più in linea con la stanza (magari, camuffando la voce fuori campo) e su una manutenzione generale degli oggetti di scena, come libri o fogli in generale.
Di certo, Stefano è un proprietario appassionato, gentile e preparato con cui è sempre molto piacevole scambiare due chiacchiere e condividere le proprie esperienze.




Valutazione 23/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 7/10
Livello di difficoltà 7/10
Giocata il 02.03.2018
Il Galeone Pirata
Dexter
Giocata il 21.09.2018
Valutazione 21/30
Presentazione generale 7/10
Esperienza di gioco 7/10
Immersività 7/10
Livello di difficoltà 7/10












Valutazione 24/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 8/10
Livello di difficoltà 7/10
Giocata il 19.10.2024
Il Re dei Pirati
L'ultimo Horcrux
Giocata il 11.04.2018
Valutazione 23/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 7/10
Livello di difficoltà 7/10






Valutazione 19/30
Presentazione generale 7/10
Esperienza di gioco 6/10
Immersività 6/10
Livello di difficoltà 7/10
Giocata il 28.03.2025
La messa del Diavolo

