Escape Room Bagnacavallo (RA)
Una famiglia in convento...
Marco Camomilla
8/28/2025
Come per qualsiasi viaggio, una volta scelta la meta, è bene scegliere il percorso migliore...se siete appassionati di escape room, il vostro percorso non potrà prescindere dall'aggiungere qualche tappa intermedia al tragitto, per sfruttare l'opportunità di affrontare nuove escaperienze.
Così, per raggiungere il parco divertimenti di Mirabilandia, abbiamo deciso di soggiornare presso l'antico convento di Bagnacavallo, una piccola città d'arte nel cuore della Romagna, caratterizzata da portici che ricordano, non poco, l'architettura di Bologna. Il convento, una struttura meravigliosa, oltre all'hotel, ospita due Escape Room, uniche nel genere, per originalità e ambientazione...
Dal genio di Paolo, uno dei soci proprietari, sono infatti nate quattro avvincenti avventure due Escape in Box, artigianali, ma di pregevole fattura, e due Escape Room classiche che richiamano, da un lato, la storia del convento - Fuga dalle truppe napoleoniche - e dall'altro il mito di Morfeo - la stanza dei sogni -.
Delle due box, giocabili con il master in loco o a domicilio, purtroppo siamo riusciti a giocare l'unica disponibile in quel momento: "Il corriere"...e il "purtroppo" è un avverbio necessario per esprimere la "delusione" di non essere riusciti a giocare anche l'altra...
La stanza dei sogni è caratterizzata da un gameplay tra la prima e la seconda generazione e garantisce una fluidità di gioco di altissimo livello. Una stanza che può essere definita poetica per il tributo al cinema per ragazzi che cela ogni singolo enigma. Davvero interessante, poi, è l'idea di poterla giocare su due livello di difficoltà, per renderla adatta sia ai più piccoli che ai più esperti.
Fuga dalle truppe napoleoniche è, invece, la primogenita, nata ormai qualche anno fa, è una room classica, di prima generazione, con un elevato livello di difficoltà, dettato soprattutto dalla non sequenzialità degli enigmi o, meglio, dal parallelismo scelto per la definizione di più percorsi di gioco che si ricongiungono al termine dell'avventura con il raggiungimento dell'obiettivo finale. La location, in questo caso, fa davvero la differenza, perché il tema richiama e si svolge dentro una stanza realmente utilizzata come dormitorio dai frati dell'epoca, arredata con mobili del '700. Proprio per l'elevato livello di difficoltà, la stanza se giocata in due viene definita da 90 minuti anziché da 60.
C'è poco da dire, l'esperienza nel convento è stata davvero unica: non è cosa da tutti i giorni alloggiare in una struttura tanto antica e suggestiva, giocare vestiti da frate e sentirsi come Sean Connery nel nome della Rosa o ricevere un pacco da un corriere "distratto" che ha sbagliato destinatario per aprirlo e risolverlo all'interno del chiostro dell'hotel...un hotel - lasciatemelo dire - che ha il punto di forza nella colazione: un buffet ricco di scelte di primissima qualità.
L'ospitalità di Paolo, poi, ha fatto davvero la differenza, la sua capacità di farci sentire a nostro agio in ogni situazione e la passione per le escape room gli ha permesso di creare enigmi e avventure estremamente originali.
L'escape room di Bagnacavallo è un'esperienza a 360 gradi, che va vissuta nella sua pienezza, sia come ospiti dell'albergo che come escaper, che siate appassionati di giochi di fuga o che vogliate provare una delle avventure per il puro divertimento di una sera...




Valutazione 25/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 9/10
Immersività 8/10
Livello di difficoltà 7/10
Giocata il 28.08.2025
La Stanza dei Sogni
Fuga dalle truppe napoleoniche
Giocata il 28.08.2025
Valutazione 25/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 9/10
Livello di difficoltà 9/10






Valutazione 22/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 6/10
Livello di difficoltà 6/10
Giocata il 28.08.2025
La stanza delle necessità




