Escape Room Gear Santa Marinella (RM)
Un salto nel futuro...
Marco Camomilla
7/21/2025
Siamo stati qui diverse volte ormai e in più occasioni abbiamo dovuto aggiornare la nostra recensione...
Partiamo dalla fine: il vero valore aggiunto di Gear è Luca, il gestore di questo piccolo gioiello nella provincia di Roma. Un vulcano di idee, con un talento nella narrazione, coinvolgente fino al punto di renderti partecipe alla creazione di nuove stanze.
Con lui, nutriamo una stima reciproca e siamo legati da una profonda passione per le Escape Room. Più volte ci siamo confrontati su ritorni di esperienza, su cosa funzionasse o meno in un'avventura; con lui, abbiamo anche giocato un paio di stanze e, per lui, abbiamo testato una nuova avventura outdoor "i custodi dell'eco-archeo-tempo" che ci ha portato a scoprire alcuni piccoli segreti che cela la città di Santa Marinella, una graziosa località di mare sul litorale nord della capitale. Lo sapevate che proprio qui Guglielmo Marconi condusse alcuni dei suoi esperimenti radio più significativi? ...beh, in ogni modo, avrete modo di scoprirlo, passeggiano un paio d'ore tra le vie del litorale, mentre proverete a risolvere qualche enigma...
"I custodi dell'eco-archeo-tempo", che scoprirete rappresentare l'unica vera escaperienza eco-friendly del panorama nazionale, è stata la nostra prima volta outdoor, un'esperienza adatta a famiglie o gruppi di amici, piacevole, divertente e "inaspettatamente" immersiva, perché, a differenza della maggior parte delle avventure di questo tipo, il master sarà un punto di riferimento importante durante tutto il vostro cammino.
L'immersività è, infatti, la caratteristica fondamentale della sede di Escape Room Gear, che accomuna sia l'avventura esterna appena giocata, che le ambientazioni interne oggi disponibili.
Nelle avventure "classiche" - indoor - la qualità dell'audio, come la conduzione narrativa, sono pressoché perfette. Le scelte di Luca rappresentano l'essenza del nostro desiderato, che è quella di vivere un'esperienza, giocandola dall'interno, come protagonisti della storia...bada bene, non parliamo di "real experience" perché l'enigma resta sempre al centro del gioco.
Andando nello specifico, Escape to the future, ovvero "Ritorno al futuro" per tutti noi, è caratterizzata da un sapore vintage anni '80, a cui noi siamo terribilmente legati; l'Orfanotrofio è, invece, una stanza più classica, che potremmo definire di prima generazione, estremamente complicata, ma di grande suggestione, con molti enigmi, in uno spazio volutamente limitato, per favorire un senso di frustrazione che fa parte della scelta scenografica stessa; la stanza delle necessità, ovviamente ispirata Harry Potter e nonostante il soggetto non proprio originale, ha personalità da vendere: il biglietto del treno, le bacchette magiche e gli incantesimi "di gruppo", rendono reale una magica esperienza.
Luca è un altro esempio di come si possano realizzare scenografie di qualità, senza avere necessariamente a disposizione spazi enormi o budget folli, di cui si farebbe fatica a recuperare gli investimenti per sedi fuori dal contesto metropolitano.
A parte Ritorno al Futuro, che resta un pochino più abbordabile, le stanze sono piuttosto difficili, più adatte a squadre da tre o quattro giocatori. Gli ambienti non sono enormi, quindi attenzione ai gruppi numerosi.
Gear offre la possibilità di giocare un extratime (ma vi assicuro che l'impegno di farla finire in tempo è totale) e un'interessante politica sui prezzi, aggiungendo, a prezzi già competitivi, la possibilità di una scontistica se si giocano più avventure nello stesso giorno o se si appartiene allo stesso gruppo familiare. Inoltre, le stanze possono essere giocate in modalità semplificata...e se aveste voglia di mangiare una pizza, prima o dopo la vostra avventura, potrete sfruttare una promozione che lega la sede all'esercizio di ristorazione limitrofo.
In sostanza, Luca nel futuro c'è davvero, almeno quello imprenditoriale, e Santa Marinella può diventare una tappa importante, non solo per gli amanti del mare, ma anche per gli appassionati di Escape Room che vogliano cimentarsi in sfide originali e complesse, fuori dalla routine del franchising.
PS: Ah... un'ultima cosa...quando vi troverete a giocare qui, evitate di affrontare le stanze con la sindrome del "rovistatore incontinente" (di cui siamo stati vittime)... ciò che servirà, lo si può cercare man mano, senza l'incontinente bisogno di saccheggiare le stanze




Valutazione 23/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 7/10
Livello di difficoltà 7/10
Giocata il 30.03.2023
Escape to the future
L'orfanotrofio
Giocata il 21.09.2024
Valutazione 26/30
Presentazione generale 9/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 9/10
Livello di difficoltà 9/10








Valutazione 27/30
Presentazione generale 9/10
Esperienza di gioco 9/10
Immersività 9/10
Livello di difficoltà 9/10
Giocata il 21.09.2024
La stanza delle necessità
I custodi dell'eco-archeo-tempo
Giocata il 20.07.2025
Valutazione 24/30
Presentazione generale 8/10
Esperienza di gioco 8/10
Immersività 8/10
Livello di difficoltà 7/10





