Il nostro podio delle stanze più...sorprendenti

le tre avventure "più" al di sopra delle nostre aspettative

2/28/2025

Quali sono le escaperienze più sorprendenti che abbiamo affrontato?

In questo articolo, vi segnaleremo le tre esperienze che più ci hanno sorpreso: non necessariamente le più belle o le più divertenti, ma quelle che, in qualche modo, non ci aspettavamo...

Sorpresa d'argento...

Piazzamento d'onore e medaglia d'argento per una di quelle escaperienze a cui, almeno fino a qualche anno fa, non avresti mai pensato: "Roma criminale" di Time Adventures, nel popolare quartiere di Centocelle a Roma. Tra i romani della mia generazione, appassionati del genere, "Roma criminale" è universalmente riconosciuta come una delle stanze più divertenti da affrontare...un po' per l'ambientazione anni '70-'80, un po' per quella spavalderia tipicamente romana che è riuscita a ironizzare su uno dei periodi più bui della storia della nostra città, ispirandosi al celebre romanzo che ha dato vita all'omonimo film, prima, e alla serie, poi. Quando la giocammo, l'aspettativa non era molto alta, sia perché la sede era a due passi da casa e, come spesso capita, il pregiudizio della comodità, basato sul pessimismo cosmico di pensare che difficilmente potrai trovare cose belle senza cibarti di due ore di traffico, sia perché la sede ci aveva offerto escaperienze, per quanto divertenti, comunque nella media, in linea con il marchio Fugacemente...la giocammo in due, con Moreno - il mio amico di una vita - e fu la prima stanza del post lockdown: un ritorno in grande stile alla conquista della capitale!!

Roma Criminale

Sorpresa d'oro...

Primo posto e medaglia d'oro delle avventure più sorprendenti lo vogliamo assegnare a Millennials, di Roompicapo nella iconica città dei "Baci": Perugia...un tuffo negli anni '90, realizzato sulla magistrale interpretazione di mister Boomer...

quando abbiamo contattato Roompcapo, avevamo una certa perplessità perché non eravamo riusciti a percepire dal sito - oggi prontamente aggiornato - quanto potesse essere accattivante l'avventura... tuttavia, la comoda raggiungibilità col treno, ci aveva persuaso dall'iniziale diffidenza, convincendoci del tentativo. Roompicapo ci ha sorpreso appena varcato la soglia dell'ingresso: un locale ampio, con un design moderno, adatto a qualsiasi tipo di festa. Due avventure originali, non banali, immersive e con una qualità audio di altissimo livello...lo stupore è proseguito all'interno delle due stanze, ma il sapore degli anni '90 in Millennials è davvero insuperabile, dove merita una citazione speciale la meravigliosa colonna sonora che ha accompagnato tutta la nostra avventura.

MILLennials

Sorpresa di bronzo...

Nel podio delle escaperienze più sorprendenti, non possiamo non nominare "La stanza delle necessità" del mio amico Luca, di Escape Room Gear a Santa Marinella, sul litorale nord della Capitale...il tema Harry Potter è spesso inflazionato e il rischio di peccare in originalità è sempre dietro l'angolo. Quello che ha reso unica questa esperienza non è stato l'effetto "wow!", piuttosto la semplicità scenografica e la capacità di immersività totale della stanza. Fuori dai centri abitati ad alta densità di popolazione, l'asticella della nostra aspettativa tende a scendere, perché siamo consci del fatto che gli investimenti non potranno mai essere "milionari"...ma "Gear" è l'esempio di come si possa ottenere un prodotto di qualità lavorando su altri fattori: ingaggiare un doppiatore professionista, protagonista della serie cinematografica nella versione italiana, per preconfezionare gli aiuti è un qualcosa che va ben oltre l'immaginazione! In Gear siamo stati davvero a Hogwarts...per un altro magico viaggio...