Tribe Escape Room Roma

Di bene in meglio...

Marco Camomilla

6/30/2025

La mia avventura con Tribe Escape ha inizio nel 2019...da subito i giovani proprietari hanno dimostrato talento...talento nell'ideazione delle stanze, negli enigmi, talento nell'intrattenimento, nella presentazione, nella creazione delle storie...talento nel costruire una Escape Room creativa e originale...

“Vorrei poter raccontare che Wild Cat Hendricks ha giocato con me…”…è stato il primo pensiero che mi è venuto in mente, non appena varcata la porta a vento del Saloon…Un tavolo da poker sullo sfondo, un cliente (davvero poco raccomandabile) dietro il bancone e fiumi di whisky tra gli scaffali…beh, per quelli della mia generazione è difficile non pensare a un Terence Hill d’annata e al “vecchio” Trinità…!!!

La seconda avventura strizzava l'occhio a Jeff Goldblum in Jurassic World, anche se la stanza non aveva ancora la maturità di oggi e qualcosa era mancato in termini di fluidità...

la terza è stata, invece, la mia 95sima tappa, un viaggio che ci ha portato nel cuore degli anni 50, quando la più grande diva di sempre, convolava a nozze con il miglior giocatore di baseball della storia e, mentre tutti sognavano Marylin, il mondo si innamorava di Grace Kelly... una scenografia e una storia degna del miglior Hitchcock...

Ne "la fabbrica di Cioccolato" si è raggiunta l'apoteosi, fino a pensare di poter incontrare Tim Burton all'uscita della stanza...qualcuno racconta che il remake dello straordinario film con Gene Wilder sia stato in realtà ispirato dal capolavoro di Tribe... già, perché la magia di questo posto ti proietta in una fantastica, quanto fantasiosa, avventura, tra enigmi controversi, dolci di cioccolato e caramelle zuccherose...la fabbrica di Charlie è in pericolo e noi, ragazzini di mezza età, siamo stati chiamati per aiutarlo...
La straordinarietà di questa esperienza non è solo nella scenografia mozzafiato, ma è nell'aver colto il vero spirito del tema...la complessità degli enigmi, che ruotano attorno al dettaglio di ogni indizio, e che sono in pieno stile Tribe, restano perfettamente aderenti alla personalità eccentrica di Willy Wonka e alla bizzarria di quella fabbrica che lui stesso ha fondato...
Se non aveste visto il film, non preoccupatevi, però, perché in questa avventura avrete la possibilità di vivere un'esperienza fantastica. Ma se l'aveste amato, allora l'esperienza sarà sublime, perché vi trasporterà indietro nel tempo, fino a tornare bambini con l'unico rammarico di non essere riusciti a incontrare di persona né Charlie, né Willy...o, almeno credo...

Quasi per un bisogno fisiologico, ma anche per far rivivere l'avventura alla mia famiglia, sono tornato a giocare "Rapina alla Banca", che, nel frattempo, ha subito importanti aggiornamenti, sia nel gameplay che a livello scenografico e per me è stata come la prima volta...divertente, con un finale davvero esplosivo!!!

Non c'è niente da fare, in Tribe tutto è assolutamente commisurato al tipo di esperienza che ci si appresta a vivere, ma il vero valore aggiunto è nell'immersività delle avventure.

Tribe è certamente una delle migliori sedi della Capitale, che riesce a unire gioco e atmosfera finno al raggiungimento della totale alienazione del giocatore che abbandona per un'ora la propria realtà, per vivere un'escaperienza ai massimi livelli.

Valutazione 22/30
  • Presentazione generale 7/10

  • Esperienza di gioco 7/10

  • Immersività 8/10

Livello di difficoltà 7/10

Giocata il 28.12.2019

Jurassic World
Rapina alla banca

Giocata il 18.10.2019 e il 30.06.2025

Valutazione 25/30
  • Presentazione generale 9/10

  • Esperienza di gioco 8/10

  • Immersività 8/10

Livello di difficoltà 7/10
Valutazione 28/30
  • Presentazione generale 8/10

  • Esperienza di gioco 10/10

  • Immersività 10/10

Livello di difficoltà 8/10

Giocata il 06.10.2022

Il delitto perfetto
La fabbrica di cioccolato

Giocata il 28.05.2024

Valutazione 29/30
  • Presentazione generale 10/10

  • Esperienza di gioco 9/10

  • Immersività 10/10

Livello di difficoltà 8/10

Sede